i Giochi
I giochi che il nostro gruppo presenta
Il Gruppo Gioco Medioevale A.S.G.S. I BARATTIERI, durante le manifestazioni a cui partecipa presenta giochi che in epoca medioevale erano fra i più amati dalla popolazione di quei tempi lontani.
Il Gruppo si occupa di giochi utilizzati da adulti, tralasciando palloni, fischietti, trottole, bambole, cavalli-bastone, ecc. che erano giochi per i bambini.
Possiamo sostanzialmente dividere in tre gruppi i giochi conosciuti nel Medioevo:
- I giochi d’azzardo, primi fra tutti quelli con i dadi e le carte (i giochi con le carte non sono trattati dal nostro gruppo).
- I giochi di intelligenza, fra cui la Dama, il Domino, gli Scacchi, l’Alquerque.
- I giochi di intelligenza con i dadi, fra cui il Tric Trac e i giochi delle Tavole; spesso considerati anch’essi d’azzardo dato che si utilizzavano i dadi per il loro svolgimento; erano permessi solo in certe occasioni e in spazi aperti.
Il gruppo de "I Barattieri" ha ricostruito oltre 15 tavolieri, per lo più tratti da un libro del 1200, opera di Alfonso X il saggio.
Altri studi hanno permesso anche la costruzione di tavolieri utilizzati anche in zone lontane dalla penisola italiana, derivanti da popoli antichi quali i Vichinghi.
I GIOCHI PRESENTATI DAL GRUPPO DE "I BARATTIERI":
Gioco | Tipologia (Murray) |
Dadi | Nessuna |
Tavole | Gioco di Corsa |
Tavole con Astronomia | " |
Tavole 4 Stagioni | " |
Tric Trac | " |
Volpe e Oche | Gioco di Caccia |
Scacchi | Gioco di Guerra |
Scacchi 4 Stagioni | " |
Scacchi Aumentati | " |
Dama | " |
Alquerque | " |
Ard Ri | " |
Tablut | " |
Ludus Latrunculorum | " |
Pente Grammai | " |
Seega | " |
Rithmomachia | " |
Domino | Gioco di Allineamento |